VINYASA YOGA

Uno stile dinamico dove le Asana vengono svolte attraverso il ritmo respiratorio.
La fluidità richiede presenza costante e un immersione completa nella pratica, per assumere le caratteristiche di una meditazione in movimento. Non c’è spazio per il divagare della mente che, occupata a seguire il flusso delle Asana, si libera completamente.
Le pratiche sono sempre diverse, creative e strutturate per riscaldare il corpo fino fino all’ apice della lezione. L’enfasi alla respirazione risveglia il Prana, l’energia vitale, consentendo lo sblocco di diaframma e emotività represse.
L’equilibrio che si crea tra contrazione e allungamento in un Asana dona maggior flessibiltà, stabilità, forza, equilibrio. Bilancia le tensioni a carico della colonna. Stimola il sistema endocrino e massaggia gli organi interni.
Riscopri il tuo potenziale, fiducia, armonia, calma.
Trovi due livelli: il Base se stai iniziando a fare Yoga o hai già praticato in passato ma vuoi perfezionarti. Il livello intermedio se hai sufficiente mobilità e forza per affrontare Asana più complesse e di equilibrio.

HATHA YOGAI

Lo stile classico, vicino alla tradizione Indiana e la base sulla quale si ispirano gli stili più occidentali, come Vinyasa Yoga.
La pratica Hatha è lenta e graduale, strutturata, profonda. Le posizioni vengono svolte in modo statico e il rimanere ti permette di esplorare il corpo e di fare esperienza di ogni Asana per creare fermezza, stabilità, forza, flessibilità.
Le Asana possono essere ripetute più volte durante la pratica per entrare in profondità e avere maggiori benefici dalla posizione. Il Pranayama e elementi meditativi diventano parte integrante della pratica.
Hatha significa UNIONE e EQUILIBRIO tra le energie Maschili – Ha e Femminili – Tha ma anche fra Corpo e Coscienza. Quindi la pratica diventa una preparazione del corpo per aumentare il suo livello energetico. Le modificazioni che avvengono sul piano fisico si rispecchiano nella nostra Anima.
Si sviluppa un legame profondo tra corpo e mente ricercando presenza e consapevolezza. Cambia il modo di pensare, di sentire e fare esperienza della vita. Ritrovi positività, unità, serenità!
La pratica è per tutti, senza preoccuparsi del livello di flessibilità e forza che vengono costruiti pratica dopo pratica.

MORNING YOGA

Pratica mattutina, che ti permette di risvegliare il corpo ancora rigido dalla staticità del sonno, sciogliere le tensioni muscolari e ritrovare vitalità per affrontare la giornata.
Le sequenze, strutturate a volte in stile Vinyasa, altre in stile Hatha se pur semplificate e più gentili rispetto ai modelli base dei corsi, sono mirate a trovare radicamento, equilibrio, e a rinforzare delicatamente i muscoli del corpo. Migliora la coordinazione nei movimenti, la flessibilità e la consapevolezza sia corporea che mentale.
Praticare yoga al mattino innalza le energie per tutta la giornata, ti apre alla positività e ti predispone a vivere serenamente la giornata.
Per questo la pratica è consigliata a tutti i livelli di apprendimento.

YIN YOGA

Lo stile Yin è lento, morbido, dolce. E’ Sentire il proprio corpo, sentirsi a proprio agio, sentirsi in grado di arrivare, non importa dove e come.
Nel ritmo moderno della vita tutto scorre in modo Yang: velocità, azione, esteriorità che sovraccaricano la fisiologia emotiva e fisica.
Per ritrovare l’equilibrio tra le forze serve lo Yin: la lentezza, la passività e la recettività.
Per questo motivo nella pratica Yin si rimane a lungo nelle posizioni, dai 2 ai 5 minuti, e il corpo assume la sua posizione senza seguire per forza l’archetipo dell’Asana perfetta. La “non” azione deve penetrare in profondità per rilasciare il tessuto connettivo e la fascia donando morbidezza e elasticità ai muscoli.
Se cerchi la lentezza, la calma e il silenzio questa è la pratica perfetta per te.

METABOLIC WORKOUT

Un allenamento esplosivo sviluppato a circuito.
Esercizi multiarticolari, che possono essere eseguiti a carico naturale, con step, kettlebell, elastici, pesi, slam e fit ball vengono alternati a esercizi cardio e a lavori di gruppo.
E proprio la combinazione di grandi masse muscolari, l’alta intensità con lavoro a intervalli, la combinazione di forza e cardio e brevi recuperi permettono di bruciare velocemente calorie e grassi, di stimolare il metabolismo basale con il risultato di sentirti più tonica. E questa stimolazione metabolica si protrae anche nelle ore successive l’allenamento.
Trovi due livelli di allenamento: Multilivello e intermedio.

POWER TRAINING

Allenamento Total Body con esercizi a corpo libero: progressioni di addominali, plank, squat, affondi e push-up a cui si alternano circuiti cardio con esercizi di forza esplosiva e di velocità. Sono coinvolti diversi distretti muscolari allo stesso tempo, con attenzione alle capacità motorie di base: forza, resistenza, coordinazione, mobilità e velocità.
La creazione di nuova massa muscolare, caratteristica degli allenamenti di forza, permette di bruciare i grassi a favore della massa magra, focus dell’allenamento. Inoltre migliora la flessibilità, incrementa le capacità cardiache, supporta l’apparato respiratorio, il sistema endocrino che secerne un maggior numero di endorfine stimolando una sensazione di benessere e piacere, ripagando la fatica dell’allenamento.
Per chi ha una buona base di allenamento e forza considerando che buona parte del lavoro si svolge sulle braccia e il ritmo è stabilito da serie e ripetizioni.

PICCOLI GRUPPI E ALLENAMENTI INDIVIDUALI

Se vuoi qualcosa di mirato e personalizzato, puoi scegliere fra gli allenamenti individuali o crearti un piccolo gruppo con il quale condividere un obiettivo comune. In entrambi i casi hai la flessibilità di trovare l’orario e il giorno che preferisci.

ORARIO DEI CORSI

Seguici sui social su @mand.ala.babi e su per scoprire le novità e i workshop dedicati a chakra, meditazione, pratiche speciali.
Oppure scrivi a Barbara al 392 7133 113 per avere tutte le info.
Sull’app Logfit gli orari sono sempre aggiornati e trovi i crediti per la prova gratuita nel momento in cui ti registri.